Passa ai contenuti principali

Come una corriera

La macchina del tempo corre alla rovescia, questa giornata durerà sino alla fine 30 ore, ed ora corre sul filo del tramonto. Posso vedere il bagliore rossastro, al di sopra del profilo dell'ala, è così da un paio d'ore, dal distacco da terra islandese, e non si saprà mai per quale reale motivo vi abbiamo fatto sosta. Ad un certo punto hanno chiesto se c'era un dottore a bordo, e dopo mezz'ora sono iniziate le procedure per l'atterraggio. La virata è stata impercettibile, ma sul monitor la variazione di rotta è stata evidente. Dicono che il tizio lo hanno fatto scendere col suo bagaglio, come una fermata della corriera :-)
Ma io non ho visto null'altro dall'oblò che lo strano mezzo che accede dall'esterno alla stiva. Posso marcare l'Islanda come ulteriore stato visitato, così, immerso nel buio senza confini, col paesaggio lunare piatto e brullo, tracce di crateri o cose simili. Ricorda la Norvegia all'approssimarsi al capo a nord, ma fatta di terra bruciata e scura, con ampi circoli rocciosi simili a crateri o similari, le luci agglomerate nel buio delle quasi basi spaziali. Faccio una foto dall'aereo in sosta. 3 ore di ritardo.

Per il resto il viaggio è stato accompagnato dallo straziante pianto di un neonato, e del piante del poco più bimbo suo fratello (?). Un mio collega è seduto accanto a loro, vistosamente in difficoltà a cercare di aiutare la madre, unica accompagnatrice dei due. Cede la hostess bruna dalla carnagione chiara, dagli occhi scuri e il viso dolce. Le ho sfiorato la mano quando mi ha porto il bicchiere, grande, dura, senza grazia, ma curata e liscia. Stringe vicino al viso il neonato e chiude gli occhi. I passeggeri dei sedili innanzi a lei, guardano e ridono. Lei riapre gli occhi, senza imbarazzo sorride ai due. Sposta la creatura dalla guancia lontana dalle parti dure e fredde della parte alta della divisa, che rende la ragazza ordinata e bellissima, e la appoggia dove è caldo e tenero, e dove piacerebbe anche a me essere adagiato e stretto, con gli occhi chiusi.
Nel viaggio leggo di un riminese di successo nello sfruttamento dei pali della luce cittadini, partito come venditore di mangimi. Vedo un documentario sui ricchi chef inglesi, che notoriamente, si sa, non appartengono ad una nazione di buongustai. Penso che se almeno potessi adagiarmi su quella divisa, ogni notte, così fascinato, potrei dire di aver condotto una grande vita. E poi penso che anche portare due bimbi in aereo possa essere significativo di una vita diversa dalla mia attuale, trascorsa a fare senza dubbio altro. In settimana ho già vissuto ragionamenti esistenziali, al concerto all'Auditorium, riflettendo sui concertisti.
Ora, guardo 'Così fan tutte' con due cantanti piacenti, una bella e morbida come la hostess, l'altra più bella (ma non più bella della hostess), ma quando canta, la passione canora le fa assumere le espressioni della bocca e degli occhi sgraziate di una alienata. Insomma, nessuno è perfetto, ma chiunque può fare cose sublimi. Sempre che li si osservi.

Visto che torno in America penso agli hamburger, a quanto siano incompresi in Italia. Ma anche altrove. Quanto è svelto prepararli, a partire dall'acquisto del macinato. Può essere grasso quanto si vuole, basta cambiare cottura, più a lungo, scolando via il grasso fuso, includendo nell'impasto qualcosa di inerte che aiuti il drenaggio. Dovrei studiare come fare il record di hamburger cotti da una persona sola. D'altra parte in Italia si fanno già i record di salamelle, l'hamburger è anche più semplice, perché basta la pasta, senza insaccarla.
Con l’hamburger si può ragionare per accumulo, come il junk food americano, o semplificando come il fast food estremo. Ma anche rallentare e selezionare nelle materie prime come la tartare al ristorante.
Esempio di accumulo. Ci sono molte cose buone da mangiare assieme all'hamburger, quindi è possibile mangiarle tutte insieme: fetta di pane, salsa di senape, hamburger, pancetta, insalata, pomodoro, wurstel, cetriolo, uovo fritto, formaggio fuso, cipolla cruda.
Esempio di semplificazione: solo 3 tra gli elementi sopracitati.
Rallentiamo con un esempio di macinato magro, quasi al sangue, con pomodorini e rucola, oppure lasciarlo crudo come una tartare.

Post popolari in questo blog

Skiantos e uhm

Ho trovato software per togliere il click, il uhm, il fruscio. Come se togliere la puzza di merda da una bella cagata potesse migliorarne il piacere. Si tratta di sensazioni al contorno che in realtà costituiscono parte integrante del piatto principale. Avevo un cassetta con brani di Inascoltabile, Monotono e Kinotto ad azione dissolvente. Perché togliere le limitazioni di banda di una cassetta già duplicata? Di una cassetta di infima qualità poi ... (eh si... da sempre perseguo la politica di premiare il miglior rapporto qualità per qualsiasi merce... l'introduzione dell'euro avrebbe fatto una pippa ad una società popolata da acquirenti come me...). Perché comprare una scheda di acquisizione professionale per questo travaso di "media" se una vecchia scheda audio a 32 bit raggiunge una larghezza di banda quadrupla rispetto la sorgente originale... Senza disponibilità di banda i piatti sono smorzati e disturbati. Eccezionale l'effetto gatto silvestro su consonanti ...

Arrivederci

A Sopot in fondo al molo di 500 metri c'è un porto, tanto piacciono i porti e le navi ai polacchi. È tutto bianco: bandiere bianche garriscono alle sferzate del vento del Baltico, sulle panchine bianche i bambini in divisa bianca ridono e scherzano delle difficoltà degli adulti, le ragazze del nord dai lunghi capelli biondi trattengono il cappello a large falde e la gonna che non sempre mostrerebbe la traccia immacolata del costume. Soprattutto per questo ultimo spettacolo pago l'ingresso e mi reco ai tornelli (ecco questa è l'unica imperfezione della giornata). Una signora sorveglia l'ingresso, la saluto col trucco del bonfonchio, che è un saluto tipo rumore bianco (considerato il bianco del contesto), dove l'ampio spettro detto suoni generati contiene anche un -la ringrazio- in tutte le lingue del mondo. Superata la barriera vengo raggiunto alle spalle da sonoro -Arrivederci- con le vocali un po' allungate ma senza dubbio cordiale. Mi volto e vedo la signor...

L'ora legale del volo

Attendo che i vicini di posto completino la loro dichiarazione di ingresso in brasile. Sono i vicini al di là del corridoio, perché sui vicini più prossimi al di là del gomito sinistro non posso certo contare: sono morti subito, alle 5, quando siamo decollati da Cordoba. Come ogni volo che si rispetti si sono presentati degli inconvenienti. Per prima cosa, l'argentina, quest'anno dopo vari tentennameti ha deciso di non adottare l'ora legale. Invece tutti i sistemi informativi coinvolti nel processo presupponevano il contrario. Il più critico è stato quello che ha determinato l'ora di partenza in funzione dell'ora di arrivo a Porto Alegre e della durata del volo, senza tanere conto correttamente del diverso fuso orario. Siamo arrivati in aeroporto con l'ingenua serenità di chi è convinto di essere in anticipo e ci siamo ritrovati nella procedura di imbarco immediato. Anche il mio telefono smart si è sbagliato, tanto che ho dovuto impostare il fuso orario del cil...