Passa ai contenuti principali

Muta in taxi

Con me mutava, mutava letteralmente, diveniva muta. Per quanti sforzi facessi di apparire brillate fallivo. Battute imbattibili, paradossi, parossismi, similitudini, analogie salaci. Nulla, lei mutava. Che rabbia quando la sentivo ridere ai discorsi del collega, quello che non sopporto per il 50% del tempo, coi suoi discorsi oziosi e inutili nel suo portoghese bislacco. Le sue risate erano una pugnalata, ogni intervento nella discussione un colpo al basso ventre- alto pene. Ammesso che non capisse l’italiano o il mio italiano, rimane il fatto inoppugnabile che rarissimamente mi volgeva una domanda o il seme sul quale condensare qualche goccia di conversazione.

Perché non ho visto cosa accadeva? È il caos che avanza?
La realtà l'ha vista lei, e ne sono venuto a conoscenza sentendola raccontare le sue avventure, che sono state anche le mie.
Come ho fatto a non dare peso a Buenos Aires, fuori dall'aeroporto, alla scena di lui che parte spedito, come il santo, intenzionato a risolvere il problema. Poi io, avanti a lei, per un sentimento protettivo, un po' glebas, vittima della mia màlia passiva. Infine lei. Come la cronaca riporta eravamo come al mercato del pesce, assaliti dai venditori, che poi erano taxisti, alla ricerca di clienti che scarseggiavano al momento. Certo un mercato particolare, dove il prezzo è fisso, quindi l'offerta era solo basata sulla simpatia (uguale a zero). Di lei ricordo solo il passo breve e un po' impacciato, a sentirla a causa di una rotella della valigia consumata in modo irregolare.
Non rideva e non dava segni di irrequietezza.
Lui invece scambiava poche parole con questo e con quello, facendo segno di diniego ad ogni commiato.
Il percorso era obbligato al disotto di una lunga pensilina, dove noi tre eravamo gli unici di 40 non taxisti. Gli altri erano prima di tutto indiavolati e senza lavoro, secondariamente erano taxisti.
Alla fine, fine della pensilina, un ragazzo, né taxista né cliente, bensì un palafreno, accetta una offerta clamorosa di 65 pesos, e la rivende all'ultimo della coda di disoccupati tassinari. Con un ampio gesto vittorioso ci chiama. Il taxi è a furgoncino, molto confortevole e si parte. Non ricordo quale fosse l'argomento che scatenò la rissa. Suppongo che la destinazione fosse già stata pattuita con tra le parti, invece a sorpresa, quasi casualmente, si è questo il mio ricordo, parlando di dove conducesse la strada il taxisti fece la scena di rendersi conto che 65 pesos non fossero sufficienti per condurci all'altro aeroporto, che aveva capito altro.
La lotta verbale si ingaggiò subito, in spagnolo, con parole tipo puta, madre, coder. Ci scarico al distributore li vicino, per fortuna prima di entrare in autostrada. Il socio mentre stava ancora litigando col furbacchione aveva già chiesto informazioni ad un pullman di linea lì in sosta, e ad un altro taxi, di quelle compagnie che non sono autorizzate a mettersi in coda agli arrivi. Questi, per non fare il ritorno a casa senza una corsa pagata accettò subito.
Nel racconto della ragazza tutti questi aspetti di teoria dei giochi erano ben delineati. Aggiungerei le condizioni precarie di spazio del secondo mezzo

Post popolari in questo blog

Skiantos e uhm

Ho trovato software per togliere il click, il uhm, il fruscio. Come se togliere la puzza di merda da una bella cagata potesse migliorarne il piacere. Si tratta di sensazioni al contorno che in realtà costituiscono parte integrante del piatto principale. Avevo un cassetta con brani di Inascoltabile, Monotono e Kinotto ad azione dissolvente. Perché togliere le limitazioni di banda di una cassetta già duplicata? Di una cassetta di infima qualità poi ... (eh si... da sempre perseguo la politica di premiare il miglior rapporto qualità per qualsiasi merce... l'introduzione dell'euro avrebbe fatto una pippa ad una società popolata da acquirenti come me...). Perché comprare una scheda di acquisizione professionale per questo travaso di "media" se una vecchia scheda audio a 32 bit raggiunge una larghezza di banda quadrupla rispetto la sorgente originale... Senza disponibilità di banda i piatti sono smorzati e disturbati. Eccezionale l'effetto gatto silvestro su consonanti ...

Le poltroncine basse

Le poltroncine basse funzionano come espositori. In ogni sala d'attesa, in ogni hall di albergo se ne possono trovare. Sono decisamente scomode, un supplizio a tirarsi su in piedi, e a sedersi sono equivalenti ad un tuffo all'indietro dal trampolino. Ma sono espositori, per questo ce ne sono tante. Espositori de che? Per donne in tiro. Per i difetti che vi ho citato, gli uomini e le donne vestite normalmente, provano solo una grande fatica e un grande disagio nel doverle utilizzare. Le usano solo se sono costretti. Rimangono in piedi alla finestra piuttosto, li vedi lì, con una rivista in mano, mentre lì accanto c'è una di queste poltroncine vuote... finché non arriva la donna in tiro. La donna in tiro è attillata, scollata, spaccata, tacco 12. Nell'atto di sedersi è possibile cogliere l'uso di autoreggenti, di reggiseno imbottito o meno, di mutanda o meno. L'uso della poltroncina espositore per loro non è mai un problema. Con grande grazia e femminilità ri...

Buon appetito, e andatevene aff...

La mia ultima ex non dava il Buon appetito :-/ diceva che non erano buone maniere. Allora ho controllato (sono ing) e pare che sia vero, almeno secondo Lina Sotis, Della Casa, e chissà chi altri. Mi pare una cagata. E allora non diamoci neppure la Buona notte ! :-D Per questi personaggi, augurare Buon appetito è semplicemente "volgare". Se trovate una spiegazione minimamente logica, che non faccia assunzioni, non giudichi, non si pronunci sulla ragione per cui ci si siede a tavola, o su come si debba dimostrare il piacere per la convivialità, bene, fatemela conoscere. A me suona come il divieto di mangiar fave dei Pitagorici. Escludendo le fonti di chi si investe dell'onere di indicare il galateo, il bon ton, il nuovo galateo, il nuovo bon ton (sembra solo fonti italiane), si scopre che questa pratica volgare è diffusa in molte lingue e culture, testimoniata nella letteratura e nei vademecum dei diplomatici. Anche su questo punto prego di farsi avanti chi ha trovato i...